Iscrizione all’Albo dei Giudici popolari

I giudici popolari sono cittadini che affiancano i Giudici togati nelle giurie durante i processi delle Corti d' Assise e delle Corti d' Assise d' Appello.

Cos’è

Il Comune si occupa del procedimento di iscrizione nell’albo dei Giudici Popolari.

I giudici popolari sono cittadini che affiancano i Giudici togati nelle giurie durante i processi delle Corti d’ Assise e delle Corti d’ Assise d’ Appello.

La domanda di iscrizione deve essere presentata entro il 31 luglio degli anni dispari. Successivamente, effettuata l’istruttoria prevista dalla legge, la Commissione Comunale per l’aggiornamento degli Albi dei giudici popolari compila gli elenchi dei cittadini idonei ad essere iscritti negli elenchi e li invia al Tribunale di Venezia per l’approvazione definitiva.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda
  • Cittadini di età compresa fra i 30 e i 65 anni.
  • Iscritti nelle liste elettorali del Comune di Peschiera del Garda.
  • Titolari di diploma di scuola media, per i giudici popolari di Corte d’Assise.
  • Titolari di diploma di scuola superiore, per i giudici popolari di Corte d’Assise d’Appello.

Accedere al servizio

La domanda può essere effettuata in ogni momento con le seguenti modalità:

  • Trasmissione per posta elettronica all’indirizzo comunepeschieradelgarda@pec.it , allegando la fotocopia di un documento di identità del richiedente.
  • Consegna personale all’Ufficio Protocollo del Comune di Peschiera del Garda.
Documentazione da presentare

Modulo di richiesta, allegando la fotocopia di un documento di identità del richiedente.